List

 

CENTRO STUDI “MARIA COSTA”

Via Case Basse, 14  – Antico Borgo Marinaro

98168  Paradiso – MESSINA

e-mail:  centrostudimariacosta@gmail.com

 

SABATO 27 MAGGIO SI PRESENTA IL CONCORSO DI POESIA “MARIA COSTA”

 

Il Consiglio Direttivo del Centro Studi “Maria Costa”, riunitosi presso la sede amministrativa del sodalizio, ha programmato un ricco cartellone di manifestazioni culturali per l’anno in corso, con appuntamenti periodici presso la stessa “Casa-Museo Maria Costa”.

Sono previsti caffè letterari, presentazioni di libri e quadri e tante altre iniziative di cui saranno successivamente forniti i dettagli.

Il Direttivo, composto dal Presidente Onorario Lillo Alessandro, dal Presidente in carica Nunzio Antonino Marotta, dal Vicepresidente Maurizio Costa, dal Direttore Artistico Renato Di Pane, dalla Cassiera-Tesoriere Annamaria Celi e dalla Segretaria Gisella Schirò, ha stabilito, tra l’altro, di organizzare il Premio di Poesia “Maria Costa”, considerato il maggiore evento della stagione estiva, il cui termine di partecipazione fissato in un primo momento al 31/05/2023 è stato prorogato al 30/06/2023 per via delle numerose richieste di partecipazione.

A tal proposito, sabato 27 Maggio, alle ore 10.30, si terrà un incontro con la stampa alla “Casa-Museo” di Maria Costa di via Case Basse 14, nell’antico borgo marinaro del Villaggio Paradiso.

L’impegno del Direttivo è massimo ed è mirato alla crescita del “Centro Studi” per poter diffondere le opere e la memoria della poetessa Maria Costa.

Con viva preghiera di divulgazione.

IL PRESIDENTE

Nunzio A. Marotta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  Categoria: conferenze/seminari

1 2 3 4
Maggio 27th, 2023

CONCORSO DI POESIA “MARIA COSTA”

  CENTRO STUDI “MARIA COSTA” Via Case Basse, 14  – Antico Borgo Marinaro 98168  Paradiso – MESSINA e-mail:  centrostudimariacosta@gmail.com   […]

Maggio 25th, 2023

Programma Communitas: Cilento, cooperazione e sviluppo

Angelo Perriello (Esperto di cooperazione territoriale e internazionale), in questo incontro di Campora, dedicato alla Proposta di Cooperazione Internazionale Kiev-Cilento […]

Maggio 19th, 2023

A Vallo della Lucania presentazione del libro: “Del Cilento e del suo Genius Loci”

Sabato 20 maggio 2023, alle ore 18:30, presso l’Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura del Comune di Vallo della […]

Maggio 9th, 2023

A VALLO DELLA LUCANIA: incontri tra diritti e cultura

Sabato 20 maggio 2023, a partire dalle ore 17:00, presso l’Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura del Comune di […]

Aprile 26th, 2023

Per un’antropologia dei Tristi

Note sul libro di Luigi Leuzzi: “La Terra dei Tristi: il Cilento. La ragione antropologica del sospetto” (Centro di Promozione […]

Aprile 21st, 2023

Cilento e Genius Loci

L’Associazione storico – culturale, “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, sabato 22 aprile 2023, ore 17:00, presenta il […]

Marzo 31st, 2023

Cilento: incontri culturali

  Una scrittrice, Antonella Casaburi, incontra il sociologo Pasquale Martucci, per discutere del suo ultimo volume: “Del Cilento e del […]

Marzo 25th, 2023

In ricordo dell’antifascismo: il 1943 e i fratelli Cervi

Il 26 marzo 2023, in occasione dell’anniversario della morte di Alcide Cervi (avvenuta nella notte tra il 26 e il […]

Marzo 9th, 2023

CONVEGNO: Il giornalismo nel Cilento

L’Associazione storico – culturale, “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”,   Venerdì 10 Marzo 2023, ore 16.30, organizzano il convegno: […]

Febbraio 24th, 2023

I Natale di Centola: emigrazione e storie di vita

L’Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” Sabato 25 febbraio 2023, alle ore 16:30, presentano il volume: Quando dal […]