Pasquale Martucci

Pasquale Martucci

  • Home
  • Documenti 2019
  • Anno 2020
  • Anno 2021
  • Anno 2022
  • News 2023
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Galleria
  • Contatti
  • Info per i collaboratori
© 2018 RICOCREA di Pasquale Martucci

Gallery

  • image

    Pasquale Martucci e Antonella Casaburi

    San Mango Cilento, 25 marzo 2023, foto Renato Leproux
  • image

    Pasquale Martucci e Antonella Casaburi

    Intervista sul libro: "Del Cilento e del suo Genius Loci", Rocca Cilento, 25 marzo 2023 , foto di Renato Leproux
  • image

    Pasquale Martucci

    Vatolla, 25 marzo 2023, foto Renato Leproux
  • image

    Pasquale Martucci e Antonella Casaburi

    Vatolla, 25 marzo 2023, foto Renato Leproux
  • image

    Pasquale Martucci

    Martucci e l'ultima sua pubblicazione, foto Renato Leproux
  • image

    Oasi dell’Alento

    Veduta da Rocca Cilento (SA)
  • image

    Santa Maria degli Eremiti

    Rovine, San Mango Cilento (SA)
  • image

    Castello di Rocca Cilento

    La struttura attuale
  • image

    Panorama Agropoli (SA)

    Veduta dall'alto
  • image

    Santa Maria degli Eremiti

    Campanile - San Mango Cilento (SA)
  • image

    Santa Maria degli Eremiti

    Rovine - San Mango Cilento (SA)
  • image

    Il Cilento e la cultura empatica

    Triangolo e Piramide Culturale del Cilento
  • image

    Convegno Emigrazione

    25 febbraio 2023
  • image

    Convegno Giornalismo

    10 marzo 2023
  • image

    Velia/Elea

    (camera 1) Foto in cui sono stati inseriti i dati scientifici della posizione del sole al momento dello scatto. Foto di Nicola Giuliano (Autorizzazione concessa)
  • image

    Velia/Elea

    Foto in cui sono stati inseriti i dati scientifici della posizione del sole al momento dello scatto. Foto di Nicola Giuliano (Autorizzazione concessa)
  • image

    Velia/Elea

    In primo piano i resti di Porta Arcaica, sul fondo le strutture dell’arco a tutto sesto di Porta Rosa (Immagine da: www.agriturismoaurella.itcilentoportarosa) Foto di Nicola Giuliano (Autorizzazione concessa)
  • image

    Del Cilento e del suo Genius Loci

    Libro di Pasquale Martucci (pubblicato il 22 febbraio 2023)
  • image

    Del Cilento e del suo Genius Loci

    Libro di Pasquale Martucci (pubblicato il 22 febbraio 2023)
  • image

    Presentazione del libro: “Un’anima, un luogo”

    Menotti Lerro, Luigi Leuzzi, Pasquale Martucci - Roccadaspide, 4 febbraio 2023
  • image

    Presentazione del volume di Luigi Leuzzi: “Un’anima, un luogo”

    Pasquale Martucci - Roccadaspide, 4 febbraio 2023
  • image

    Presentazione del volume: “Un’anima, un luogo”

    Luigi Leuzzi e Pasquale Martucci - Roccadaspide, 4 febbraio 2023.
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Nera D’Auto

    foto: Roccadaspide, 4 gennaio 2023
  • image

    Roma Congresso ANS 2022

    prof. Stefano Scarcella Prandstraller
  • image

    Il Presidente ANS

    dott. Pietro Zocconali (2 dicembre 2022)
  • image

    Roma La Sapienza – Il Preside di Sociologia

    prof. Tito Marci (Congresso ANS 2022)
  • image

    Roma Congresso ANS

    2 dicembre 2022
  • image

    Roma Congresso ANS

    2 dicembre 2022
  • image

    Il sociologo Domenico De Masi

    Congresso ANS 2022
  • image

    Roma Università La Sapienza

    2 dicembre 2022
  • image

    Roma Università La Sapienza

    2 dicembre 2022
  • image

    Roma Università La Sapienza

    2 dicembre 2022
  • image

    Roma Università La Sapienza

    2 dicembre 2022
  • image
  • image

    Rofrano – deposito Palumbo

    Fagioli essiccati - 9 novembre 2022
  • image

    Rofrano – Casa Palumbo

    9 novembre 2022
  • image

    Rofrano – deposito Palumbo

    9 novembre 2022
  • image

    Renato Palumbo

    Rofrano - 9 novembre 2022
  • image

    Carlo Palumbo

    Rofrano - 9 novembre 2022
  • image

    Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

    Paestum, 27-30 ottobre 2022 (Stand Sardegna)
  • image

    Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

    Paestum, 27-30 ottobre 2022 (Convegno)
  • image

    Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

    Paestum, 27-30 ottobre 2022
  • image

    Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

    Paestum, 27-30 ottobre 2022 (Stand Sardegna)
  • image

    Castello di Rocca Cilento

    Il Castello ristrutturato
  • image

    Castello di Rocca Cilento

    Un matrimonio al Castello
  • image

    Castello di Rocca Cilento

    Le nuove attività del castello
  • image

    Castello di Rocca Cilento

    Il castello ristrutturato
  • image

    Esistenze precarie

    I mercatini per gli acquisti
  • image

    Esistenze precarie

    I mercatini per gli acquisti
  • image

    Esistenze precarie

    I mercatini per gli acquisti
  • image

    Cilento Terra Matrigna

    Intervento Convegno Vallo della Lucania - 27 agosto 2022
  • image

    Cilento Terra Matrigna

    Intervento al Convegno di Vallo della Lucania - 27 agosto 2022
  • image

    Cilento Terra Matrigna

    Sabato 27 agosto 2022 a Vallo della Lucania. Presentazione del volume: “Cilento Terra Matrigna. Emigrazione, spopolamento, diaspora dei giovani”.
  • image

    Moio della Civitella (SA)

    Museo della Civiltà Contadina del Cilento
  • image

    Moio della Civitella (SA)

    Museo della Civiltà Contadina del Cilento
  • image

    Moio della Civitella (SA)

    Museo della Civiltà Contadina del Cilento
  • image

    Moio della Civitella (SA)

    Museo della Civiltà Contadina del Cilento
  • image

    Moio della Civitella (SA)

    Museo della Civiltà Contadina del Cilento
  • image

    Moio della Civitella (SA)

    Museo Civiltà Contadina - antico torchio in pietra
  • image

    Moio della Civitella (SA)

    Museo della Civiltà Contadina del Cilento
  • image

    Cilento

    Mappa
  • image

    Gallara (SA)

    Casa Conforti
  • image

    Gallara (SA)

    Casa Conforti
  • image

    Gallara (SA)

    Casa Conforti - foto d'epoca
  • image

    Gallara (SA)

    Ingresso Casa Conforti
  • image

    Gallara (SA)

    Disegno Centro Storico
  • image

    prof. Rino Mele

    Gallara (SA) - Foto 14 maggio 2022
  • image

    Battipaglia foto d’epoca

    Rivolta alla stazione di Battipaglia - 9 aprile 1969
  • image

    Battipaglia foto d’epoca

    Palazzo Municipale
  • image

    Battipaglia foto d’epoca

    Piazza Conforti
  • image

    Battipaglia foto d’epoca

    Piazza della Repubblica
  • image

    Battipaglia foto d’epoca

    Tabacchificio
  • image

    Battipaglia foto d’epoca

    Zuccherificio
  • image

    Battipaglia foto d’epoca

    Le lotte del 1969
  • image

    Federico Fellini

    (Ha affermato: l'unico vero realista è il visionario)
  • image

    Silvano Tagliagambe

    Intervento Congresso AIMS - Rimini 6 novembre 2021
  • image

    Gembillo Mazzei Tagliagambe

    Congresso AIMS (Rimini - 6 novembre 2021)
  • image

    Museo Fellini – Tonino Guerra

    Rimini - 5 novembre 2021
  • image

    Tagliagambe – Gembillo

    Congresso AIMS (Rimini - 6 novembre 2021)
  • image

    Castel Sismondo

    Rimini - 5 novembre 2021
  • image

    Museo Fellini – lanterne

    Rimini - 5 novembre 2021
  • image

    Museo Fellini – disegni

    Rimini - 5 novembre 2021
  • image

    Museo Fellini – Cavallo di Ulisse

    Rimini - 5 novembre 2021
  • image

    Museo Fellini – Abiti di scena

    Rimini - 5 novembre 2021
  • image

    Museo Fellini – Disegni

    Rimini - 5 novembre 2021
  • image

    Gembillo Mazzei Tagliagambe

    Congresso AIMS (Rimini - 6 novembre 2021)
  • image

    Castel Sismondo

    Rimini - 5 novembre 2021
  • image

    Giuseppe Gembillo

    Congresso AIMS (Rimini - 6 novembre 2021)
  • image

    Giuseppe Gembillo e Dino Mazzei

    Congresso AIMS (Rimini - 6 novembre 2021)
  • image

    Arco di Augusto

    Rimini - 5 novembre 2021
  • image

    Pasquale Martucci

    (9 ottobre 2021)
  • image

    Cenobio Basiliano

    San Giovanni a Piro (SA)
  • image

    Molpa ruderi

    (antica civiltà)
  • image

    Carlo Michelstaedter

    (filosofo)
  • image

    Festa di Sant’Elena

    Laurino (SA)
  • image

    Giuseppe Gembillo

    (filosofo)
  • image

    Aldo Musacchio

    (sociologo)
  • image

    Armatura medievale

    Castello di Limatola (BN)
  • image

    De Spina Domini – Reliquiario Cattedrale Amalfi (SA)

    Il Reliquiario conserva una spina della Corona di Cristo
  • image

    Intervento Postiglione 26 agosto 2021

    Presentazione del libro: “La reliquia della croce” di Giuseppe Marotta - Chiesa dei SS. Giorgio e Nicola, Postiglione (SA) 26 agosto 2021
  • image

    Pasquale Martucci

    Attestato iscrizione ANS
  • image

    Ernesto de Martino

    Antropologo e studioso de: “Il mondo magico”, in cui sviluppò l’idea di una etnologia che mettesse in rilievo gli elementi di criticità della cultura del mondo cosiddetto civile.
  • image

    Gianni Vattimo e Pier Aldo Rovatti

    I filosofi del "pensiero debole": non c'è un sapere globale che riesca a coordinare i saperi particolari in una visione "vera" del mondo.
  • image

    Michel Foucault

    Il filosofo che studiò i rapporti tra sapere e potere e si soffermò sui concetti di normale e a-normale, devianza, sessualità.
  • image

    Acciaroli passato

    La rappresentazione di un borgo antico, un luogo senza tempesta di mare.
  • image

    Acciaroli – l’antico mestiere

    Un lavoro tra lo scorrere monotono delle ore e la ripetitività di gesti e comportamenti
  • image

    Acciaroli – a pesca

    Lo sguardo dritto verso il mare ad incontrare il loro destino.
  • image

    Antica cungrea (confraternita)

    Culto religioso, partecipazione comunitaria e antico rituale
  • image

    Acciaroli oggi

    Tutto cambia con il turismo e con la notorietà del borgo (estate 2020)
  • image

    Acciaroli comunità

    Vite quotidiane che evocano valori e legami identitari
  • image

    Acciaroli ieri

    Questa antica foto riconduce ad una comunità di vita e di destino
  • image

    Acciaroli antica

    Immodificabili e fermi ricordi del passato
  • image

    Pier Paolo Pasolini

    Il poeta, scrittore ed intellettuale italiano ha affermato: “In una società dove tutto è proibito, si può fare tutto: in una società dove è permesso qualcosa si può fare solo quel qualcosa”.
  • image

    Marx e Engels

    “La storia di ogni società sinora esistita è storia di lotte di classe.” (Karl Marx)
  • image

    Eduardo De Filippo

    Uno dei più grandi attori ed autori teatrali italiani del Novecento ha detto: "L'uomo non è cattivo, ha solo paura di essere buono".
  • image

    Rossana Rossanda

    Giornalista e intellettuale comunista. Per lei: "Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato".
  • image

    Fidel Castro

    Per il leader e rivoluzionario cubano: "Il capitalismo è un sistema che si regge su leggi cieche, distruttive e tiranniche imposte alla specie umana".
  • image

    Enrico Berlinguer

    Il leader comunista italiano ha detto: "Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia".
  • image

    Antonio Gramsci

    "Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire partecipare. Chi vive veramente non può non essere cittadino partecipe. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti". (Antonio Gramsci)
  • image

    Giambattista Vico

    Il filosofo de "La scienza nuova" ha affermato: "Idee uniformi, originate tra popolazioni sconosciute tra di loro, devono avere basi di verità".
  • image

    Ferdinand Tönnies

    Il sociologo, che teorizzò le differenze tra communitas e societas, ha affermato: "Senza un contatto con la scienza l'epistemologia diventa uno schema vuoto. La scienza senza epistemologia, se pure la si può concepire, è primitiva e confusa".
  • image

    Velia / Elea

    Porta Rossa
  • image

    San Giovanni a Piro

    Il Cenobio basiliano
  • image

    Max Weber

    Il padre della sociologia sosteneva: "Solo gli operai reali, organizzati nei sindacati (Gewerkschaften), possono creare la nuova società. Via, dunque, questi politici di professione che vivono per la politica".
  • image

    Franco Ferrarotti

    Il sociologo della realtà in mutamento, analizzata attraverso metodi di ricerca qualitativa, afferma: "Quando il sociologo studia la società, egli studia in realtà se stesso perché è parte della società".
  • image

    Acciaroli – l’antica torre

    Immagine suggestiva della torre che si rispecchia nel limpido mare
  • image

    Alain Touraine

    “Il cambiamento del mondo non è soltanto creazione, progresso. Esso è prima di tutto e sempre decomposizione, crisi". (Alain Touraine) - Immagine: Bologna - RepIdee, 8 giugno 2019
  • image

    Cilento: Confraternite

    Le Confraternite del Venerdì Santo nel Cilento Antico
  • image

    Matera 2018

    Matera (foto novembre 2018)
  • image

    Matera 2018

    Matera (foto novembre 2018)
  • image

    Matera 2016

    Matera (foto gennaio 2016)
  • image

    Matera 2016

    Matera (foto gennaio 2016)
  • image

    Matera 2016

    Immagini di Matera (foto gennaio 2016)
  • image

    Teggiano dicembre 2018

    Visita al Castello Macchiaroli, antica dimora dei principi Sanseverino.
  • image

    Zygmunt Bauman

    Zygmunt Bauman FestivalFilosofia Modena 2010
  • image

    Pasquale Martucci

    Pasquale Martucci anno 2018
  • image

    In ricordo di Pietro Ebner

    Ricordo dello storico del Cilento Pietro Ebner, Ceraso (SA)
  • image

    Domenico Chieffallo

    Lo storico del Cilento prof. Domenico Chieffallo foto 14.08.2005
  • image

    La cultura popolare

    Immagini anni sessanta: la cultura popolare
  • image

    Pasquale Martucci

    Pasquale Martucci, Salerno 2008
  • image

    Premiazione del libro “Identità cilentana e cultura popolare”

    1997 Gioi Cilento (SA), premiazione del libro "Identità cilentana e cultura popolare". Il premio è consegnato dall'antropologo L. M. Lombardi Satriani
  • image

    Lourdes

    Lourdes 2006, folla in preghiera
  • image

    Lourdes

    Lourdes agosto 2006, funzioni religiose.
  • image

    Marc Augé

    L'antropologo Marc Augé, Modena FestivalFilosofia 2010
  • image

    Pasquale Martucci e Antonio Di Rienzo, presentazione: “Cilentanità”

    2008 Pasquale Martucci e Antonio Di Rienzo Santa Maria di Castellabate (SA) in occasione della presentazione del volume "Cilentanità"
  • image

    Premiazione libro “Cilentanità”

    San Pietro al Tanagro (SA), premiazione libro: "Cilentanità" 14.08.2008
  • image

    Presentazione “Cilentanità”

    San Pietro al Tanagro (SA) - presentazione "Cilentanità" 14.08.2008
  • image

    Pasquale Martucci

    Pasquale Martucci, Arezzo 2003
  • image

    Presentazione libro: “Re frasche re Santu Liu”

    2000 Castellabate (SA), presentazione libro: "Re frasche re Santu Liu"
  • image

    Presentazione: “Cilentanità”

    Intervento dell'autore - presentazione libro "Cilentanità" Salerno 4 luglio 2008
  • image

    Presentazione: “Cilentanità”

    Presentazione libro "Cilentanità" Salerno 4 luglio 2008 - intervento prof. Antonio Di Rienzo
  • image

    Matteo Catalano

    Presentazione libro "Cilentanità" Salerno 4 luglio 2008 - esibizione del musicista Matteo Catalano
  • image

    Matteo Catalano

    Presentazione libro: "Cilentanità" Salerno 4 luglio 2008 - esibizione del musicista Matteo Catalano
  • image

    Intervista Salerno 2008

    Intervista in occasione della presentazione del libro "Cilentanità" Salerno 4 luglio 2008
  • image

    Presentazione: “Cilentanità”

    Presentazione libro Cilentanità, Salerno 04 Luglio 2008
  • image

    Generoso Conforti

    dott. Generoso Conforti Salerno 2008
  • image

    Antonio Capano

    prof. Antonio Capano Castellabate 12.08.2005
  • image

    Presentazione: “Re frasche re Santu Liu”

    Postiglione 29 luglio 2000 - presentazione libro: "Re frasche re Santu Liu"
  • image

    Antica casa contadina

    Acerno (SA) antica casa contadina foto 2006
  • image

    Annunziata Pascale

    Acciaroli (SA) Annunziata Pascale foto 2006
  • image

    Angelina Graziano

    San Pietro al Tanagro (SA) Angelina Graziano foto 2006
  • image

    Giovanni Ronzini

    Rofrano (SA) Giovanni Ronzini foto 2006
  • image

    Carlo Palumbo

    Rofrano (SA) Carlo Palumbo foto 2006
  • image

    Giovanna Zito

    Petina (SA) Giovanna Zito foto 2006
  • image

    Presentazione: “Antichi e nuovi ricordi della cintura di castità”

    Postiglione (SA) - Presentazione del libro di Antonio Infante: "Antichi e nuovi ricordi della cintura di castità" 16 agosto 2005.
  • image

    Monte Sacro – immagini di ex voto

    Monte Sacro Novi Velia (SA), ex voto presso il Santuario - foto 2006
  • image

    Monte Sacro – “Centa devozionale”

    Monte Sacro, Novi Velia (SA) - "Centa devozionale" - foto 2006
  • image

    Monte Sacro – atto penitenziale

    Monte Sacro Novi Velia (SA) - atto penitenziale in ginocchio con centa - foto 2006
  • image

    Vincenzo Volpe

    Battipaglia (SA), Vincenzo Volpe - foto 2006
  • image

    Giovanni Passarelli di Napoli

    Montano Antilia (SA), Giovanni Passarelli di Napoli - foto 2006
  • image

    “Cilentanità” 2008

    Presentazione libro "Cilentanità" Licusati (SA) 27 luglio 2008
  • image

    Convegno “Cilento e cilentanità” 2008

    Convegno "Cilento e cilentanità" Postiglione (SA) 9 agosto 2008
  • image

    Convegno “Palio del Grano” 2008

    Convegno "Palio del Grano" Caselle in Pittari (SA) 12.07.08
  • image

    “Cilentanità” 2008

    Presentazione libro "Cilentanità", Salerno 4 luglio 2008
  • image

    prof. Antonio Di Rienzo, presentazione: “Le comunità cilentana del novecento”

    prof. Antonio Di Rienzo, presentazione: "Le comunità cilentana del novecento", Sapri 6 agosto 2005
  • image

    Pasquale Martucci: “Le comunità cilentane del novecento”

    2005 Licusati (SA), presentazione libro "Le comunità cilentane del novecento"
  • image

    Presentazione: “Le comunità cilentane del novecento”

    2005 Castellabate (SA), presentazione libro "Le comunità cilentane del novecento"
  • image

    Presentazione: “Le comunità cilentane del novecento”

    2005 San Giovanni a Piro (SA), presentazione libro "Le comunità cilentane del novecento"
  • image

    Premio giornalistico “Cilento per l’Europa”.

    1995 Premio giornalistico Associazione 'Michele Apicella' - "Cilento per l'Europa" - Direttore del periodico "Il Mezzogiorno Culturale", Agropoli (SA)
  • image

    Attrezzi cultura materiale

    Acerno (SA) attrezzi cultura materiale foto 2006
  • image

    Immagini di vita contadina

    Espressioni e immagini di vita contadina tra lavoro e fatica.